L’installazione luminosa “Surfin’ bird” di Marco Lodola, opera della “collezione Guidi”, esposta nel borgo fino al 18 luglio

La Guidi Srl di Grignasco (NO) ha da tempo intrapreso un percorso di moderno mecenatismo e promozione del “bello” sotto forma di opere d’arte.
Stavolta la meta toccata è stata Portofino, luogo iconico del turismo di alto livello, con la suo doppia identità di borgo raffinato ed esclusivo ma sempre molto “nautico”.
Proprio a Portofino, sulla terrazza del ristorante “Pitosforo”, storico ritrovo di personaggi della moda, del business e dello spettacolo e prospiciente il molo che accoglie i maxi-yacht di tutto il mondo, l’azienda ha voluto collocare un’opera d’arte della “collezione Guidi” e cioè Surfin’ bird.
Si tratta di una scultura di Marco Lodola, un’installazione luminosa raffigurante un motoscafo e realizzata in perspex, led luminosi e pellicole adesive. L’opera di Lodola, di grande suggestione, simboleggia il futuro e raggiunge il suo massimo impatto visivo quando viene illuminata, quindi di sera.
Surfin’ bird ha fatto bella mostra di sé nel corso di un evento tenuto recentemente al Pitosforo, sede dello Yacht Club Portofino, a cui ha partecipato il management dell’azienda, a cominciare dal fondatore, Bruno Guidi.
L’opera è rimasta esposta sulla terrazza del ristorante tra luglio e agosto 2016.