Quaderno – Zanolo ancora primi, questa volta al 4° Rally dei Vigneti Monferrini.

Si è corsa nel primo fine settimana di agosto la 4ª edizione del Rally dei Vigneti Monferrini che ha visto un dominio netto in classe R3, quello di Gianluca Quaderno e Lara Zanolo.

L’equipaggio grignaschese ha infatti vinto tutte le 8 speciali in programma, dando conferma di superiorità e spettacolarità, incamerando così un indiscusso primato di classe ed un ottimo 12º piazzamento assoluto.

Una grande prova di forza ed un successo su tutti i fronti; è con questo bilancio, estremamente positivo, che l’equipaggio grignaschese si presenta al ritorno dalla trasferta sulle strade delle colline astigiane.

Un primato di classe dopo aver nuovamente cambiato categoria ed essere tornati alla “solita” Renault Clio R3, gestita in campo gara dal team Autofficina P.R.T..

I portacolori della scuderia Speed Fire Racing, pur limitati sulle prime prove speciali da un problema ai freni, hanno ampiamente dimostrato il loro potenziale facendo segnare tempi sempre in vetta alla propria classe andando a centrare il podio delle vetture a due ruote motrici, davanti a diverse vetture più performanti a quattro ruote motrici.

Una gara complicata ma bellissima! Non si può descrivere diversamente. Siamo veramente soddisfatti del risultato ottenuto. Ci siamo divertiti e speriamo di aver fatto divertire il caloroso pubblico presente sulle prove speciali. Qualche piccolo rammarico per alcune situazioni che ci hanno inizialmente limitato, ma non ci possiamo affatto lamentare: la nostra Clio ha nuovamente dimostrato le sue potenzialità e la sua affidabilità. Dopo alcune gare con macchine diverse, abbiamo subito ritrovato il giusto feeling per esprimerci al massimo. Il lavoro di squadra ci ha nuovamente premiati.

Per la cronaca, la gara di Canelli supera a pieni voti anche l’esame estivo. L’inedita data di agosto ha rappresentato una gustosa novità per la manifestazione. I concorrenti, gli addetti ai lavori e gli appassionati hanno potuto ammirare le bellezze del territorio in una veste nuova rispetto alla classica collocazione di fine inverno – inizio primavera.

07/08/2021