Chris Gilmour

BIOGRAFIA

chris-gilmourGilmour è nato a Stockport, vicino a Manchester, nel Regno Unito, nel 1973, ha studiato scultura in Inghilterra, vive e lavora a Udine.

L’artista è uno dei più originali e affermati scultori inglesi dell’ultima generazione e realizza opere a grandezza naturale con cartone riciclato e colla, plasmando e trasformando questo materiale povero, traendone un potenziale espressivo insospettabile.

Prende ispirazione da oggetti che fanno parte della nostra vita quotidiana e della storia recente, tutti oggetti che appartengono al nostro immaginario, sia collettivo che privato. Ha esposto nel 2001 a Bergamo, al Museo Archeologico, e a Padova, alla Galleria Perugi, nel 2005 lo troviamo alla Fondazione Stelline di Milano e nel 2006 vince il Premio Cairo.

Nel 2009 espone a New York, al Museo Art e Design, alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone e alla Galleria Freight & Volume, nel 2010 alla Fondazione Bevilacqua La Masa, a Venezia.

Nel 2011 ha preso parte a diverse rassegne pubbliche: al Museo Diocesano di Milano, a Palazzo Bottini di Lucca durante il Festival della musica, a Nuova creatività italiana, curata da Renato Barilli. Sempre nel 2011 ha presentato una personale a Torino, allo spazio Ersel, Nothingis real, curata da Walter Guadagnini.

Nel 2012 ha esposto a Pietrasanta, nella rassegna pubblica Archeologia del futuro. Rexistenz, in una personale da Marcorossi artecontemporanea e ha vinto il Premio Michetti 2012. Nel 2013 ha esposto in una personale in Belgio, a Brussel. Ha partecipato a numerose fiere italiane ed estere; le sue opere fanno parte di collezioni private e pubbliche in ltalia, Svizzera, Germania, Inghilterra e USA.

Sito ufficiale dell’artista: http://www.chrisgilmour.com/