Ecco la squadra che guiderà l’associazione per i prossimi tre anni.

Daniele Guidi è stato confermato nel nuovo Consiglio direttivo dell’API Associazione delle piccole e medie industrie di Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.

L’associazione si è riunita a fine giugno presso l’hotel Regina Palace di Stresa, alla presenza del presidente API nazionale Maurizio Casasco, per rinnovare le proprie cariche, che avranno validità per il triennio 2022-2025.

Il nuovo presidente di API Novara-VCO-Vercelli è Mario Di Giorgio, titolare delle aziende Me.Ca.T srl, Tre D Viti srl e Co.Spe srl di Pombia.

Oltre a Daniele Guidi, nel consiglio direttivo siedono:

  • Gianmario Mandrini (THREE SRL)
  • Fabio Falsetta (EDIL ART SAS)
  • Giampiero Padovan (MEDIO NOVARESE AMBIENTE SPA)
  • Maria Cristina Pasquini (VIPA SRL)
  • Silvia Polli (MANIFATTURA DI DOMODOSSOLA SPA)
  • Pietro Riboni (RIBONI SRL)
  • Laura Travaini (TRAVAINI CARPENTERIE SPA)
  • Adriana Bazzana (BAZZANA SRL)
  • Bruno Bisetti (PEPPER STYLE BY BISETTI SRL)
  • Eugenio Canazza (MBS SRL)
  • Luca Daniele (CARROZZERIA BERTONA & C SRL)
  • Claudio Lochetti (LOCHETTI COSTRUZIONI SRL)
  • Giacomo Poletti (PALZOLA SRL)
  • Giuseppe Seratoni Gualdoni (CAVE DI CAMERI SRL)
  • Paolo Sodero (ARCH. SERVICE GROUP SRL)
Perché per Guidi è importante essere in API?
Innanzitutto, l’azienda vuole contribuire alla crescita del territorio su cui opera e al quale è molto legata: essere in API vuol dire conoscere altre realtà, fare rete con le aziende vicine, con le quali si possono risolvere problemi che riguardano tutto il mondo produttivo, dalle infrastrutture all’ambiente, dall’energia alla logistica. Stando dentro l’associazione, infine, si possono aprire molte possibilità, in primis l’accesso a varie fonti di finanziamento che per Guidi si sono già rilevate molto utili, soprattutto sul fronte della formazione.

Complimenti a Daniele Guidi per l’incarico rinnovato e buon lavoro al nuovo gruppo dirigente di API.