Politica del Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente

Un documento per comunicare il nostro impegno nello sviluppo di un sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l’Ambiente.
Il miglioramento costante e continuo della sua efficacia è l’obiettivo prioritario.
Il principio per conseguire questo scopo è di coinvolgere tutti i dipendenti, i collaboratori e le parti interessate. Trasmettiamo loro l’importanza di raggiungere la soddisfazione del cliente e un rispetto sempre maggiore nella tutela dell’ambiente e della salute e sicurezza sul posto di lavoro.


Con questo documento, la direzione si impegna a definire, attuare e mantenere una politica che:

  • sia idonea e adeguata allo scopo, agli obiettivi, alla situazione e al profilo dell’azienda.
    Sono compresi: la natura della sua attività, la dimensione degli impatti ambientali delle sue lavorazioni, dei prodotti e dei servizi;
  • sia un punto di riferimento per fissare gli obiettivi di miglioramento legati agli indicatori degli standard ISO per la qualità e l’ambiente e agli obiettivi strategici dell’azienda;
  • includa l’impegno a soddisfare: i requisiti richiesti dalle norme ISO, l’impegno nella protezione dell’ambiente, nella prevenzione all’inquinamento, negli altri impegni specifici pertinenti al contesto aziendale, nella valutazione periodica dei rischi relativi alle proprie attività, valutandoli, e tenendoli sotto controllo;
  • includa l’impegno per il miglioramento continuo del sistema di gestione per incrementare le  attività per la protezione ambientale e per soddisfare gli obblighi di conformità alla norma;
  • sia disponibile e aggiornata, comunicata e illustrata, compresa e applicata all’interno dell’azienda.

Si impegna inoltre a:

  • sensibilizzare il personale all’importanza di assicurare un impegno costante nell’attività lavorativa;
  • assicurare che, tutte le persone che svolgono un’attività lavorativa sotto il controllo dell’azienda, siano consapevoli della politica e del rispetto dei requisiti della norma e che siano a conoscenza della propria influenza sugli aspetti ambientali e dei relativi impatti concreti e/o potenziali associati alla loro attività lavorativa;
  • compatibilmente con le possibilità aziendali, assicurare la disponibilità di risorse idonee a perseguire e conseguire gli obiettivi di miglioramento prefissati nel programma annuale di gestione. Confermare che i processi stiano producendo i risultati attesi;
  • assicurare un’attività di riesame periodico del sistema di gestione al fine di perseguire un miglioramento continuo della sua efficacia. Attività che può coinvolgere la definizione e l’aggiornamento della struttura organizzativa e dei mansionari.

In parallelo all’impegno della direzione, tutto il personale è tenuto a:

  • garantire l’attenta valutazione di questo documento, la sua comprensione e il perseguimento degli obiettivi citati;
  • essere consapevole del proprio contributo all’efficacia del sistema di gestione e ai benefici derivanti dal miglioramento che questo comporta;
  • impegnarsi nei confronti dell’azienda e dei suoi clienti;
  • condividere con i colleghi il frutto delle proprie esperienze di lavoro, rifuggendo da qualsiasi gelosia professionale;
  • suggerire alla direzione qualsiasi intervento giudicato importante per il miglioramento delle prestazioni;
  • perseguire gli obiettivi specifici del programma di gestione per la qualità e l’ambiente nei tempi e modi concordati;
  • raccogliere e segnalare al responsabile eventuali problemi relativi alle apparecchiature o al prodotto, contribuendo a risolvere tali problemi prima che gli stessi possano originare un reclamo. Raccogliere e segnalare anche le eventuali problematiche di carattere ambientale e di sicurezza, quali sversamenti di sostanze, contribuendo a risolvere tali problemi prima che gli stessi possano originare situazioni di emergenza e/o pericolo.

 

Gennaio 2023

 

La Direzione