Esperienza al silicone, ormai per noi la terza! E ogni volta un’emozione diversa. Un crescendo…
Il silicone di Ciffo, di esperienza in esperienza, modifica il suo ruolo:
- primo atto, superficie: 10 tovaglie per 10 tavoli
- secondo atto, supporto: 10 piatti per 10 portate
- terzo atto, contenitore: 10 portate per 10 emozioni
La materia prima vista come un profondo dialogo. I modi di interpretare, manipolare presentare consistenze, trasparenze, materiali diversi: cibo e silicone. Il lavoro di Alessandro Ciffo e del trio di Contraste (Matias Perdomo, Simon Press, Thomas Piras) trova molti punti in comune.
In questo atto la contaminazione dei diversi ambiti lavorativi è vivida, presente, nitida. Il menu nasce per stupire ed emozionare ed è frutto delle loro ricerche personali e collettive.
La cucina di Matias Perdomo non è più solo cibo ma un reale viaggio nella memoria e nelle emozioni. Ogni piatto racconta una storia ad ognuno dei commensali. La richiesta è di slegarsi completamente dai preconcetti, dai condizionamenti legati alla tradizione gastronomica o alla rappresentazione. Gusto, stupore, ricordo.
Il silicone di Alessandro Ciffo evolve nella creazione di involucri, nella definizione delle forme che devono essere concrete e funzionali. La praticità della forma crea un’illusione grazie al materiale, il silicone, e diventa chiave di accesso per l’esperienza. Un input figurativo che lega i gusti alla memoria del singolo e gli permette di entrare in contatto con il lato emozionale del cibo.
Ecco il terzo atto di Ciffo e del Trio di Contraste. Siamo riusciti a raccontarlo così, le parole per descrivere le sensazioni sono difficili da trovare. Perché?
Semplice, perché è stato come trovarsi in un mulinello di emozioni. Una spirale con un impeto tale da non avere il permesso per uscire. Un tumulto di gusti, percezioni, sorprese, sapori, consistenze che, ad un certo punto, i cinque sensi ci hanno mandato a benedire!
15 aprile 2018 ore 20.00