Grossi / Guidi : buoni riscontri dalla partecipazione al salone nautico di Venezia

Il Salone Nautico di Venezia, si è ormai ritagliato una collocazione ben precisa all’interno dell’(affollato) panorama delle manifestazioni italiane della nautica.

Ovviamente qualsiasi evento che veda protagonista la città lagunare assume subito un fascino unico, anche se chi organizza questo genere di manifestazioni sa quanto qualsiasi cosa, in quel delicato contesto, diventi più difficile e con costi elevati.

Quest’anno infatti è stata molto apprezzata la decisione degli organizzatori di tagliare i giorni di apertura da nove (davvero troppi) a cinque, e pertanto il quarto salone di Venezia si è tenuto dal 31 maggio al 4 giugno 2023 nella solita, splendida cornice dell’Arsenale.

Anche la partecipazione di Guidi è avvenuta in forma diversa rispetto alle passate edizioni: l’azienda infatti quest’anno ha deciso di non esporre direttamente a Venezia ma di collaborare con la Grossi Srl per essere presente all’interno dello stand del proprio storico distributore nella zona dell’alto Adriatico.
La scelta si è dimostrata vincente, in quanto ha consentito a tutti e due di avere un buon grado di visibilità all’interno della manifestazione, salvaguardando le rispettive esigenze di contatti con clienti e partner.

Questo salone per noi è stato positivo, è un evento in crescita. Quello che forse ancora manca è una presenza più consistente di tecnici dei cantieri ma da noi sono comunque passati diversi armatori ed abbiamo visto anche diversi operatori dalla vicina Croazia, che resta una regione importante per il nostro settore, con la rete dei suoi porti e i molti charter e broker presenti riassume un soddisfatto Matteo Grossi.

Il Salone nautico 2024 si terrà a Venezia dal 29 maggio al 2 giugno e la joint venture Grossi/Guidi verrà riproposta anche in quella occasione.