Un salone dai ritorni immediati.

La fiera era la solita, quel METS – Marine Equipment Trade Show che ad Amsterdam annualmente raduna tutti gli accessoristi della nautica per il salone specializzato più grande al mondo, quest’anno tenuto dal 15 al 17 novembre.

La collocazione però era nuova, nel senso che tutta la collettiva delle aziende italiane è stata spostata di padiglione, dal tradizionale 1 al 12, vicino a quelli dedicati ai superyacht (9, 10 e 11).

Anche lo stand Guidi, quindi, aveva nuove coordinate: 12.120, per la precisione.

Alla vigilia c’era qualche incertezza fra molti espositori, che temevano che la novità potesse in qualche modo disorientare i clienti in visita, col rischio magari di perderne qualcuno un po’ distratto.

Dopo i tre giorni di fiera possiamo invece dire che il successo del METS 2022 per Guidi è andato anche al di là delle previsioni, con un numero di contatti, leggi visite, molto elevato.
La cosa che ha più stupito, in senso positivo, è stata l’immediatezza con cui i nuovi operatori conosciuti ad Amsterdam hanno poi reagito all’incontro con Guidi, facendo seguire i colloqui tenuti in stand con una serie di richieste, preventivi e anche ordini firmati pochi giorni dopo la fiera. In genere ci vuole più tempo!
È il segno di un mercato che continua a “tirare”, per fortuna, un po’ in tutto il mondo.
Il visitatore medio del METS, che è un evento B2B, è in genere esperto e molto preparato tecnicamente, sa quello che vuole ed è in grado di apprezzare pienamente i prodotti di alta qualità.

Fa particolarmente piacere quindi venire incontro a clienti di questo tipo, vecchi e nuovi, con cui dialogare non solo di prezzi ma anche di caratteristiche dei prodotti, materiali, soluzioni.

Concetti come qualità, durabilità e affidabilità, sintetizzati nella Longer life option, restano pertanto il cardine dell’offerta commerciale di Guidi, che porterà avanti questa filosofia anche nel prossimo futuro.