7 aprile 2017: una serata all’insegna dell’arte, del cibo e della musica all’inaugurazione della mostra di Chris Gilmour.
La scultura in cartone riciclato, creata dall’artista Chris Gilmour nel 2013 per la collezione Guidi, è in esposizione alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone (GO).
La mostra personale di Chris Gilmour prevede una selezione di opere che si intrecciano alla prossima apertura del Museo della Cantieristica nell’ex Albergo operai di Panzano.
Le sculture esposte riproducono imbarcazioni, strumenti del lavoro di operai ed impiegati, un pianoforte a coda che allude ai viaggi dei grandi transatlantici e una bicicletta, usata dagli operai un tempo come oggi per raggiungere il cantiere navale.
E’ una poetica delle piccole cose quella di Gilmour. Che addita alle cose grandi. Attraverso la deperibilità della materia con cui ci parla, allude alla fragilità delle cose del mondo. Ma, niente paura, l’artista ci ammonisce con ironia. E con la modestia e l’intelligenza di chi non si prende troppo sul serio, pur operando con estrema serietà. La meticolosità del suo fare, in cui si ritrova il sapore antico dell’artista-artigiano, gli impone quell’umiltà che è uno dei segreti dell’apparente semplicità delle sue opere, assieme alla sua pluriennale esperienza di insegnante.
Anna Krekic
Ringraziamo Chris Gilmour per l’invito all’inaugurazione e per aver passato con noi, con Anna Krekic e Paola Tessaris una bellissima serata in ottima compagnia e all’insegna del buon cibo e dell’ottima musica.
Abbiamo, infatti, avuto la fortuna di partecipare anche all’evento musicale organizzato al teatro Comunale di Monfalcone dove si è esibita l’Orchestra di Padova e del Veneto con la mezzosoprano Laura Polverelli, diretti da Ariel Zuckermann.
Chris Gilmour
08_04_2017 / 07_05_2017
Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone
Mostra a cura di Anna Krekic
Direttore area servizi culturali e sociali Paola Tessaris