Motorboat

Scultura di Chris Gilmour in cartone riciclato e colla.

Chris Gilmour prende in prestito un materiale usato nell’industria, il cartone, e lo riqualifica per costruire i suoi cloni a scala reale.

[…] i componenti realizzati in azienda sono messi in evidenza attraverso l’uso di diverse colorazioni di cartone riciclato con tanto di scotch d’imballaggio, stampe ed etichette adesive.

Già alle prese con i prodotti del Made in ltaly (la moka llly e la macchina per scrivere Olivetti) e brand commerciali di automobili (la Fiat5OO e l’Aston Martin DB5), cicli e motocicli (Lambretta) riprodotti a grandezza naturale, questa volta Gilmour si mette alla prova con una scultura ancora più voluminosa, che continua il sequel iconografico rivolto alle eccellenze e ai simboli della produzione industriale. La sua catena di montaggio e assemblaggio, dove persino viti e bulloni sono ricreati con dovizia di dettagli, invita a riavvicinarci al|’oggetto fatto e finito con uno spirito vergine, curioso e, suggerisce Gilmour, a “osservare con più attenzione quello che ci circonda”, quasi a fare eco alle parole di Edouard Goerg nel suo contributo alla “querelle du réalisme” del 1936: oggi non si tratta più soltanto di guardare e di vedere, ma anche di comprendere e di trasmettere.

Luca Beatrice

Dimensioni cm. 600 x 150 x 200 h.
Anno 2013

Images credit: Enrica Pastore


Pubblicazione
Testo Critico