Continua magnificamente il nostro percorso artistico con Alessandro Ciffo. Infatti, in occasione del Venice Design 2017, la più grande mostra di design che affianca La Biennale di Venezia, collaboreremo con l’artista con la sponsorizzazione del suo evento a Palazzo Michiel.
Per questo grande evento ci sarà presto un articolo preposto. Ora vi raccontiamo della serata, o meglio dell’esperienza proposta durante il Fuorisalone a Milano da Alessandro Ciffo, scultore del silicone, e Matias Perdomo, chef al Ristorante Contraste. Questi due innovatori della percezione hanno lavorato insieme per dare al gusto sensazioni insolite, inattese e straordinarie: un nuovo modo di creare arte e design.
L’artista e lo chef hanno voluto creare un connubio tra cibo e silicone proponendo dieci piatti per dieci piatti, tutti emozionanti e inaspettati. I cibi, meravigliosamente buoni e così belli da vedere, si fondevano in un tutt’uno di colori e sfumature con i piatti e le presentazioni in silicone.
L’arte del cibo si fondeva con l’arte del silicone in una piacevole corrispondenza di sensazioni: i sapori, l’inatteso, le consistenze, la scoperta, il dubbio, la soddisfazione, la sorpresa… Piacevoli momenti creatori di una sorta di complicità fra i presenti e anche di benessere che ha accompagnato la serata fino a tarda ora.
Le parole sono difficili da trovare per descrivere questa esperienza. Speriamo di trasmettere con la gallery fotografica qualche bella sensazione; questo sicuramente per la bellezza delle opere di Ciffo, per quanto riguarda il cibo, consigliamo una cena al Contraste!
Giovedì, 6 aprile 2017