Con il Progetto: Cuore in Comune, cinque defibrillatori al servizio dei grignaschesi per un paese cardio-protetto.
In seguito ad una richiesta del Comune di Grignasco, abbiamo aderito al progetto Cuore in Comune, ideato e promosso da una società italiana specializzata nel settore, la Italian Medical System.
Gli imprenditori potranno aiutare in maniera concreta un’iniziativa che andrà a incrementare la sicurezza di tutta la comunità, confidiamo nella loro sensibilità.
Roberto Beatrice, Sindaco di Grignasco
La campagna di sensibilizzazione ha coinvolto aziende, attività commerciali e privati nell’acquisto delle attrezzature mediche ora a disposizione della comunità. Alla fine sono stati 48 gli sponsor che hanno sostenuto l’idea.
Grazie ai contributi, Grignasco ha ricevuto cinque defibrillatori semiautomatici per emergenza, posizionati poi in alcuni punti strategici del territorio cittadino.
Con queste apparecchiature di ultima generazione è possibile intervenire immediatamente in caso di arresto cardiaco.
Ogni giorno, in Italia, sono 160 le persone che vengono colpite improvvisamente da attacco cardiaco. Si tratta di persone sane di tutte le età: adulti, anziani, giovani e bambini. In questi casi, la presenza e il buon uso di un defibrillatore aumentano del 30% le possibilità di sopravvivenza. [dal sito di Cuore in Comune]