Nuovi turni, spazi dilatati e rispetto di protocolli per ripartire in piena sicurezza.

Siamo stati in una situazione di stand by attivo dal 12 marzo scorso, con produzione e magazzino fermi per effetto dei provvedimenti del governo, ma con gli uffici rimasti sempre operativi, nonostante la chiusura della sede, grazie all’implementazione del lavoro da remoto.

Da stamattina è ricominciata invece la produzione vera e propria, con alcune novità significative apportate all’organizzazione del lavoro e mirate ad un obiettivo primario: garantire le condizioni di massima sicurezza a dipendenti e collaboratori.

In particolare, oltre alla completa sanificazione dello stabilimento effettuata già nelle scorse settimane, sono state create nuove zone spogliatoio, in aggiunta a quelle già esistenti, sono stati collocati dispositivi per la pulizia e la disinfezione ed è stata allestita una cartellonistica ad hoc con la spiegazione, chiara e dettagliata, delle misure cui attenersi.

Fra queste, anche le nuove disposizioni in materia di ricezione e scarico della merce in arrivo e le corrette modalità di spostamento fra le diverse aree in cui la produzione è organizzata: gli ampi spazi dello stabilimento Guidi in questo senso agevolano.

L’afflusso dei lavoratori è stato scaglionato, con la suddivisione degli orari su due turni e la rotazione delle presenze fisiche in azienda, soprattutto del personale degli uffici: a tutti in ogni caso verrà misurata la temperatura. I lavoratori che sono al primo accesso in azienda dopo la pausa verranno adeguatamente formati sul corretto uso dei Dispositivi di protezione individuale (DPI) che verranno distribuiti a tutti.

La mensa al momento rimarrà chiusa, così come non sarà ancora possibile l’accesso al sito di Grignasco a persone che non siano i dipendenti. Un comitato interno appositamente creato, e comprendente sia la direzione aziendale che rappresentanti dei lavoratori, sovrintenderà all’applicazione e al rispetto dei protocolli.

Siamo soddisfatti di poter finalmente ripartire con tutte le attività, crediamo di aver creato le condizioni per lavorare in modo efficiente ma soprattutto sicuro, nel pieno rispetto delle nuove norme: i dipendenti sono il nostro asset più importante e vogliamo tutelare innanzitutto loro
Bruno, Daniele, Alessandro

4 maggio 2020

 

Procedura di rientro in azienda
Procedura di rientro in azienda
Comitato interno
Comitato interno
Procedura di sicurezza carico e scarico
Procedura di carico e scarico merci
Numeri utili
Numeri utili
L'uso delle mascherine
L’uso delle mascherine
Come lavarsi le mani
Come lavarsi le mani
L'uso dei guanti
L’uso dei guanti
Misurazione della febbre
Misurazione della febbre
Covid-19
Covid-19
Procedura per le pulizie
Procedura per le pulizie
Sanificazione area produttiva
Sanificazione area produttiva
Sanificazione uffici e aree comuni
Sanificazione uffici e aree comuni