Il World Wildlife Day 2019 si concentra per la prima volta sulle specie marine.

Il tema di questo World Wildlife Day è: La vita sott’acqua: per le persone e il pianeta.

Il Segretariato della Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora (CITES) e il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), collaborando per organizzare la celebrazione globale della Giornata mondiale della fauna selvatica (3 marzo), hanno annunciato il tema a Ginevra e a New York il 19 novembre.

Il World Wildlife Day 2019 si allinea strettamente con l’obiettivo 14 per lo sviluppo sostenibile – La vita sott’acqua, che si concentra sulle specie marine, e sarà un’occasione per evidenziare le problematiche e i valori critici della fauna marina nella nostra vita quotidiana. L’occasione celebrerà anche iniziative di successo per conservare e gestire in modo sostenibile queste specie e per aumentare il sostegno ad iniziative future.

Gli oceani regolano il nostro clima, producono la metà dell’ossigeno che respiriamo, forniscono nutrimento per oltre 3 miliardi di persone, assorbono il 30% del biossido di carbonio rilasciato nell’atmosfera e il 90% del calore dovuto ai cambiamenti climatici. Per garantire che gli oceani e le specie marine siano preservati e protetti, le soluzioni che riuniscono partner pubblici, privati ​​e della società civile devono essere riproposte e diffuse.

Abdoulaye Mar Dieye, Segretario generale aggiunto dell’ONU e direttore dell’ufficio UNDP per la politica e il programma

Tutte le balene e i delfini, tutte le tartarughe marine, tutti i cavallucci marini, molte specie di coralli e sempre più specie di squali sono state poste sotto la protezione della CITES – il regolatore mondiale del commercio di animali selvatici. Per le specie marine, la CITES è l’interfaccia tra uso sostenibile e commercio internazionale della pesca. Si impegna a garantire che il commercio di specie marine elencate nella Convenzione sia legale, sostenibile e tracciabile. La CITES svolge un ruolo ben mirato nel promuovere l’attuazione dell’SDG 14 con misure connesse al commercio e combinate con efficaci procedure di conformità.

David Morgan, Ufficiale in carica del Segretariato della CITES

Il World Wildlife Day 2019 sarà caratterizzato da una serie di eventi e attività multimediali in tutto il mondo, tra cui un evento di alto livello presso la sede dell’ONU a New York il 1° marzo.

World Wildlife Day 2019

Come parti di queste attività, CITES e UNDP stanno anche collaborando con il Jackson Hole Wildlife Film Festival per organizzare una vetrina internazionale incentrata sulle specie marine – Living Oceans Film Showcase. Il Living Oceans Film Showcase contribuirà ad aumentare la consapevolezza globale sull’importanza della vita negli oceani, ad esplorare le sfide critiche degli ecosistemi marini e ad evidenziare soluzioni stimolanti.

L’International Fund for Animal Welfare ospiterà anche un concorso d’arte per coinvolgere i bambini in età scolare e aiutarli a costruire un senso di connessione con il mondo marino. I vincitori del Living Oceans Film Showcase e del concorso artistico per giovani saranno annunciati all’evento presso la sede dell’ONU.

La ricchezza risultante da ecosistemi e specie, la vita sott’acqua, ha sostenuto la civiltà e lo sviluppo umano per millenni, dal fornire cibo e nutrimento, materiale per l’artigianato e la costruzione, fino all’aria che respiriamo. Il 50% dell’ossigeno sulla Terra viene prodotto dagli oceani, per ogni singolo respiro che facciamo.

World Wildlife Day StoryNonostante questo, o proprio a causa della natura sconfinata degli oceani e delle risorse marine viventi, la loro capacità di sostenere l’umanità e contribuire allo sviluppo sostenibile è stata gravemente influenzata da attività umane non regolate o mal gestite, tra cui la pesca non regolamentata, l’inquinamento e il cambiamento climatico.

In collaborazione con tutti i soggetti interessati, la CITES è anche profondamente impegnata nello sviluppo delle capacità per aiutare le parti a superare le sfide nel garantire la sostenibilità a lungo termine degli scambi di specie elencate nella Convenzione, come riconosciuto dall’Assemblea generale annuale delle Nazioni Unite sulla pesca sostenibile.

In linea con la risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite che proclama la Giornata mondiale della fauna selvatica, il Segretariato della CITES e l’UNDP invitano tutti gli Stati membri e le organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite e altre organizzazioni globali, regionali e subregionali, organizzazioni non governative e tutti gli individui interessati, ad osservare e sensibilizzare sul tema del World Wildlife Day 2019.

Life below water WWD2019

CITES

Con 183 partecipanti (182 paesi + l’Unione europea), la Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES) rimane uno degli strumenti più potenti al mondo per la conservazione della fauna selvatica attraverso la regolamentazione del commercio. Migliaia di specie sono commercializzate internazionalmente e utilizzate da persone nella loro vita quotidiana per produrre: cibo, prodotti sanitari, arredi, souvenir, cosmetici o accessori moda. La CITES regola il commercio internazionale di oltre 36.000 specie di piante e animali, compresi i loro prodotti e derivati, per assicurare la loro sopravvivenza in natura con benefici per i mezzi di sostentamento delle popolazioni locali e dell’ambiente globale. Il sistema di permessi CITES mira a garantire che il commercio internazionale delle specie elencate sia sostenibile, legale e tracciabile. La CITES, nata a Washington DC il 3 marzo 1973, è entrata in vigore il 1° luglio 1975.

UNDP

L’UNDP collabora con persone di tutti i livelli della società per aiutare a costruire nazioni in grado di resistere alle crisi, guidare e sostenere il tipo di crescita che migliora la qualità della vita per tutti. Agisce in quasi 170 paesi e territori, offre prospettive globali e miglioramenti locali per aiutare a rafforzare le condizioni di vita e a costruire nazioni resilienti.

GOAL 14

Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile. Oceani e mari sani sono essenziali per la nostra esistenza. Coprono il 70% del nostro pianeta e noi ci affidiamo a loro per cibo, energia e acqua. Eppure, siamo riusciti a fare enormi danni a queste preziose risorse. Dobbiamo proteggerli eliminando l’inquinamento e la pesca eccessiva e dobbiamo iniziare subito a gestire e proteggere in modo globale e responsabile tutta la vita marina.

Goal 14 - Global goals